NEWS Orientamento
Il tradizionale evento di orientamento Porte Aperte alla Sapienza, giunto alla sua XXIX edizione, si terrà nei giorni 26, 27 e 28 marzo 2025, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Il viale d'ingresso della Città universitaria ospiterà gli spazi informativi delle Facoltà e dei servizi per gli studenti mentre in Aula magna si svolgeranno le conferenze di presentazione dei corsi di studio.
Vedi dettaglio degli eventi organizzati dal DISSE: https://disse.web.uniroma1.it/it/node/7985/
Il video della presentazione dell'offerta formativa del DiSSE a Porte Aperte 2025: https://www.youtube.com/watch?v=p1ACT1t3Nl0
- Sportello SOrT : a chi si rivolge - orari servizi offerti
Lo Sportello SOrT si rivolge a:
- studenti degli ultimi anni della scuola secondaria superiore,
- studenti in fase di iscrizione all'università;
- iscritti ai vari anni dei Corsi di laurea attivati in Facoltà.
Fornisce informazioni utili e validi supporti cognitivi lungo tutto il percorso formativo, dal momento della scelta del Corso di studio fino al conseguimento del titolo finale e alle successive strategie di inserimento nel mercato del lavoro.
SPORTELLO TUTORATO: orari servizi offerti in presenza e a distanza
Lo sportello di Tutorato è un servizio finalizzato ad accompagnare e sostenere il percorso universitario delle studentesse e degli studenti, offrendo attività di supporto per:
- la pianificazione del proprio percorso formativo,
- lo studio degli esami nelle discipline previste dai CdS di Dipartimento,
- orientamento e assistenza per una maggiore partecipazione al percorso universitario,
- stesura finale della tesi triennale, in particolare per l’impostazione generale, la ricerca bibliografica, la revisione del lavoro
Il servizio si rivolge, in particolare, a studenti e studentesse dei Cds di Laurea triennale.
- Tutorato in ingresso, Tutorato d’aula, Tutorato disciplinare e assolvimento OFA: cosa sono?
I SERVIZI OFFERTI
SPORTELLO DI TUTORATO
Uno sportello attivo tutti giorni, dalle 9,30 alle 17,30, per attività di supporto relative a:
• stesura tesi
• metodo di studio
• information desk per studenti stranieri e progetti Erasmus
• pianificazione percorso formativo
• placement
• inclusione
Turni servizi dello sportello: v. tabella in basso
Per informazioni: sort.disse@uniroma1.it
TUTORATO D’AULA E IN INGRESSO
Assistenza agli studenti in ingresso per conoscere gli ambienti universitari.
Supporto agli studenti e ai docenti durante le lezioni, all’inizio dei semestri
TUTORATO DISCIPLINARE
Attività di supporto per lo studio delle singole discipline, per contrastare il ritardo nel superamento degli esami.Corsi di recupero on-line e in presenza
Nei mesi di settembre e ottobre i tutor dottorandi svolgeranno incontri su specifici insegnamenti di primo e secondo anno, per poter affrontare lo studio delle materie con maggiore conoscenza e comprensione dei concetti principali.Calendario e link dei corsi, ricevimento studenti e materiali didattici: v. tabella in basso
ASSOLVIMENTO OFA
Attività e corsi di recupero per assolvere agli Obblighi Formativi Aggiuntivi attributi dalla Facoltà in fase di accesso al corso di studi.
La frequenza completa di almeno uno dei corsi indicati nel Tutorato disciplinare consente il superamento degli OFA- Contatti SOrT per i corsi di laurea di Sociologia, di STESS, di SoSAG, di PROSS e di SSA
SOrT per i corsi di laurea di Sociologia, di STESS, di SoSAG, di PROSS e di SSA
Sede via Salaria 113 – piano terra stanza T013, corridoio a sinistra dell'aula Magna Responsabile Prof.ssa Alessandra Rimano e Prof. Fabrizio Pirro Apertura al pubblico Lun - mar - giov ore 9:30 - 13:30 merc - giov ore 13:30 - 17:30 Contatti ---------------------------------------------------------------
SOrT 06 49918451
Prof.ssa Alessandra Rimano 06 49918418
Prof. Fabrizio Pirro 06 49918543- Contatti SOrT per i corsi di laurea L-33 e LM-56
SOrT per i corsi di laurea in Relazioni economiche internazionali e in Economia e politiche per la sostenibilità globale
Sede principale via Salaria 113 – piano terra stanza T013, corridoio a sinistra dell'aula Magna Apertura al pubblico Lun - mar - merc ore 9:00 - 17:00 Giovedi ore 9:00 - 13:00 e 14:00 - 17:00 Venerdi ore 9:00 - 17:00 Per ulteriori informazioni sulla sede di Piazzale Aldo Moro --> clicca qu