- News Offerta formativa 2025-26
L'articolazione degli insegnamenti dei singoli Corsi di studio è in via di approvazione.
Di seguito, le pagine descrittive della nuova offerta formativa dei corsi di laurea del DiSSE:
- Sociologia (L-40)
- Scienze e tecniche del servizio sociale (L-39)
- Relazioni Economiche e Finanziarie Internazionali (L-33)
- Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali (LM-88)
- Progettazione, gestione e valutazione dei servizi sociali (LM87)
- Economia e politiche per la sostenibilità globale (LM-56)
Il video della presentazione dell'offerta formativa del DiSSE a Porte Aperte 2025: https://www.youtube.com/watch?v=p1ACT1t3Nl0
Corsi di Laurea Triennali erogati nell'a.a. 2024-2025
- Sociologia (L-40)
- Scienze e Tecniche del Servizio Sociale (L-39)
- Relazioni Economiche Internazionali (L-33)
Corsi di Laurea Magistrali erogati nell'a.a. 2024-2025
- Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali (LM-88)
- Progettazione, gestione e valutazione dei servizi sociali (LM-87)
- Economia e politiche per la sostenibilità globale (LM-56)
N.B.
Gli studenti di Relazioni Economiche Internazionali (L-33) sono invitati a iscriversi allo spazio Moodle del Corso di Studi al seguente link. L'iscrizione permette di ricevere avvisi su iniziative del corso di laurea e avere informazioni specifiche.
------------------------------------------------------------
Le informazioni relative ai Corsi di Laurea Triennali e Magistrali erogati dal Dipartimento negli anni accademici precedenti sono disponibili su:
- Catalogo dei Corsi Sapienza (nella ricerca si consiglia l'utilizzo della funzione Filtri avanzati , in alto a destra nella pagina)
- nella pagina Didattica/Insegnamenti disattivati
E' possibile, inoltre, contattare:
- il SOrt, lo Sportello Orientamento e Tutorato del Dipartimento
- la Segreteria Didattica
- i Presidenti di Corso di Studio e docenti di riferimento per i singoli corsi di laurea
Completano l'offerta formativa del Dipartimento i seguenti corsi di studio post-laurea:
- la Scuola di Dottorato, alla quale si accede dopo la laurea specialistica / magistrale, ha durata di 3 anni; l'accesso avviene attraverso concorso per titoli ed esami;
- i Master , corsi di studio a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, pensati per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi, ai quali si può accedere con un titolo di laurea triennale (nel caso di master di I livello) oppure con titolo di laurea magistrale (nel caso di master di II livello) oppure di una laurea di "vecchio ordinamento"