Iscrizioni CdS Triennali

Per l’anno accademico 2025-2026 è possibile immatricolarsi ai corsi di laurea triennale del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche  solo dopo aver sostenuto il test online TOLC o TOLC@Casa all’indirizzo www.cisiaonline.itOgni corso di laurea ha scelto uno specifico TOLC, sulla base delle diverse conoscenze iniziali da valutare.

Corso di laureaCodice corsoTipo di TOLC
Sociologia (L-40)33621TOLC-SPS
Scienze e Tecniche del Servizio Sociale (L-39)33620 TOLC-SU
Relazioni Economiche e Finanziarie Internazionali (L-33) 33617 TOLC-E

 

Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)

Il test online è obbligatorio ma non vincolante nell’esito: lo studente potrà comunque registrarsi su Infostud e immatricolarsi. Qualora il punteggio conseguito al test fosse inferiore alla soglia indicata nel bando relativo al corso prescelto, allo studente saranno attribuiti degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) che potrà assolvere superando gli esami indicati nel bando stesso o partecipando alle attività formative di recupero erogate nel corso del primo anno.

Tutte le indicazioni di dettaglio sono consultabili nei bandi dei corsi.

Calendario procedure

Cosa FareQuando
Sostenere il TOLCda gennaio 2024 al 30 ottobre 2025

Registrarsi a Infostud

Pagare il contributo di 10 euro

dal 2 luglio 2025 al 30 ottobre 2025

Pagare la prima rata dei contributi di iscrizione all’Università

(se dovuta)

dal 1 settembre 2025 ed entro il 6

novembre 2025

 

Scadenza immatricolazioni: inderogabilmente entro il 6 novembre 2025

COS'E' IL TOLC

I Test On Line CISIA (TOLC) sono uno strumento di orientamento e di valutazione delle conoscenze in ingresso all’università. E' un test online è obbligatorio ma non vincolante nell’esito: lo studente potrà comunque registrarsi su Infostud e immatricolarsi.

Può essere svolto nelle aule informatiche delle sedi universitarie aderenti nelle date  indicate (TOLC_SPS, TOLC_SU, TOLC-E) dietro iscrizione e prenotazione. Se si intende svolgere il TOLC nelle sedi di Sapienza, digitare "sapienza" nel campo Filtro.

I TOLC@CASA sono erogati al singolo partecipante attraverso la piattaforma informatica del CISIA, con l’uso di strumenti e tecnologie in grado di realizzare aule virtuali nelle quali ricreare un ambiente sicuro e controllato dove ogni partecipante può essere correttamente identificato e può eseguire il proprio test in autonomia. Le aule virtuali sono gestite dalle sedi universitarie in collaborazione con il CISIA. Sono  in tutto e per tutto identici al TOLC.

Ogni partecipante può sostenere ogni singola tipologia di TOLC, indipendentemente dalla modalità di erogazione, non più di una volta al mese (mese solare) a prescindere dalla sede universitaria organizzatrice selezionata (vedi Regolamento).

COME PREPARARSI AL TOLC

E' possibile esercitarsi in vista del TOLC con simulazioni e materiali di apprendimento. 

E' anche possibile sostenere delle Prove di Posizionamento per studentesse e studenti (PPS), come strumenti per autovalutare la propria preparazione. Ogni tipo di PPS può essere sostenuta una sola volta.

Se devi sostenere un TOLC in modalità TOLC@CASA svolgi le simulazioni TOLC dall’area esercitazione e posizionamento sul PC in cui sosterrai il TOLC come prova tecnica. Questo ti servirà a capire se hai i dispositivi con i requisiti necessari (PC e connessione internet stabile) per svolgere il TOLC@CASA, come indicato nella sezione Prima del TOLC@CASA.

 

Altri link utili

Istruzioni per l'iscrizione ai TOLChttps://youtu.be/nmb910leD6c
FAQhttps://www.cisiaonline.it/faq-cisia-archivio-tolc/

 

Back to top