A partire dalla seconda metà del secolo scorso, lo sviluppo delle nuove tecnologie biomediche ha gradualmente cambiato il modello della medicina tradizionale mentre i processi di trasformazione economica e demografica hanno creato nuovi bisogni sociosanitari che determinano esigenze di cambiamento culturale e la necessità di una gestione innovativa. Più in generale, i progressi compiuti nel campo della ricerca clinica, della farmacologia e delle tecnologie diagnostiche e terapeutiche hanno modificato il modo di fare medicina e la consapevolezza dei cittadini circa i propri diritti in termini di tutela della loro salute, tanto da costringere la cultura medica a rispondere a tali cambiamenti. cambiamenti. Allo stesso tempo l’aziendalizzazione e le politiche sociosanitarie hanno richiesto – e richiedono tuttora – lo sviluppo di nuove competenze manageriali e trasversali ma anche una conseguente trasformazione delle identità professionali per riuscire a conciliare i vincoli istituzionali ed economici con la mission di cura e assistenza dei pazienti.
In questo quadro il gruppo di ricerca Ri.S.O.R.Sa propone analisi di nuovi fenomeni sociali e organizzativi nell’ambito della sanità. Si occupa in particolare dei cambiamenti organizzativi e tecnologici e della gestione delle pratiche nel contesto dell’integrazione sociosanitaria e dell’aziendalizzazione con particolare riferimento al modello del lavoro in rete per favorire l’apprendimento delle competenze manageriali dei professionisti della sanità e l’affermazione di nuovi riallineamenti tra elementi sociali e tecnologici. Il gruppo favorisce pertanto progetti di innovazione attraverso l’alta formazione (Master MIAS – Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie), coinvolgendo i partecipanti in progetti di miglioramento dei servizi sanitari e sociali in un’ottica di sostenibilità.
Ricerca
I membri del gruppo conducono ricerche sociologiche, organizzative ed etnografiche in diversi contesti organizzativi del mondo della sanità (SSR, ASL AO, AOP. IRCCS, Dipartimenti ospedalieri, Distretti sociosanitari, Servizi di emergenza urgenza del 118, Sale operatorie, Tribunale per i Diritti del Malato, PUA, UVM, Sistemi di valutazione dei pazienti, PAI, PAC, PDTA, Audit organizzativo e clinico, Reti cliniche e sociosanitarie e sociali …). Si interessano in particolare al ruolo attivo e dinamico dei modelli organizzativi e degli artefatti tecnologici per la gestione del cambiamento e dell’innovazione, con attenzione ai temi del rischio e della sicurezza per gli operatori e per i pazienti. Seguono costantemente le attività di sviluppo e implementazione dei nuovi modelli organizzativi e gestionali in sanità quali Maxi ASL, ASL Zero, Ospedali a complessità assistenziale, Ospedali di Comunità, Case della Salute, Unità di Degenza a gestione Infermieristica, Residenze e semiresidenze, in rapporto con i Tavoli interregionali presso il Ministero della Salute e l’AGENAS e l’Istituto Superiore di Sanità. RISORSA fa parte della rete CNQ, Coordinamento Qualità e Sicurezza delle Cure, è anche partner di ASIQUAS, Associazione Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria e Sociale, collabora con FIASO e Federsanità ANCI.
Tra le principali:
- dal 2017 al 2019 Progetto "Implementazione del Presidio Nuovo Regina Margherita di Roma: sperimentazione del modello di Casa della Salute” – ASL Roma 1. Analisi background progettuale, progettazione e valutazione del sistema di teleassistenza, progettazione PDTA integrati, definizione procedure di accoglienza e di informazione.
- dal 2016 al 2018 Progetto ‘Managerialità e Genere nella sanità che cambia. Nuovi traguardi e nuove competenze manageriali in una prospettiva di genere’. Conduzione di focus group e interviste con gli ex-discenti del Master in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie per indagare – in un’ottica di genere – i loro percorsi di carriera e l’apprendimento delle competenze nella gestione delle risorse umane e dell’innovazione tecnologica.
- dal 2010 al 2011 Ricerca sulle Politiche sanitarie implementate nel Lazio (nell’ambito di un programma di ricerca PRIN sui Sistemi Sanitari Regionali in Italia). Conduzione di interviste con esperti e testimoni privilegiati del SSR laziale, analisi documentale, studio di un caso locale (ASL) e redazione di un rapporto di ricerca: Il caso del Lazio: una stabile instabilità
- dal 2009 al 2010 il gruppo ha partecipato alla ristrutturazione del portale del Ministero della salute (con il Dipartimento di Igiene e il Dipartimento di Statistica medica e informatica della Sapienza) con un’indagine sull’usabilità e l’accessibilità dei cittadini ai siti di numerose Asl e Regioni su tutto il territorio nazionale
- dal 2008 al 2009 il gruppo ha svolto in collaborazione con il Censis un’indagine commissionata dal Ministero della salute sullo stato dell’implementazione delle Case della Salute in 8 Regioni italiane
Attività Formazione Professionale
Dal 2003 il gruppo gestisce l’organizzazione dei seguenti Master:
- Master universitario di II livello in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie(MIAS) (di cui sono state svolte 15 edizioni) ;
- Master universitario di II livello in Management dell’Emergenza e Urgenza (MEU) (di cui sono state svolte 5 edizioni);
- Master universitario di II livello in Management delle Reti per lo Sviluppo Sociale (di cui sono state svolte 8 edizioni).
Modulo didattico – Rischio Clinico e Metodologie di Risk Management
Nell’ambito del Master il gruppo propone un modulo didattico per lo sviluppo di competenze e l’apprendimento di nuovi strumenti di analisi nell’area della gestione del rischio clinico. Il modulo si pone l’obiettivo di fornire ai professionisti una formazione specifica e innovativa sulla gestione dell’inatteso e degli eventi avversi nei contesti sanitari con una prospettiva organizzativa culturale e un approccio multidisciplinare.
Formazione in risk management e consulenza organizzativa (2013-2014)
Il gruppo organizza corsi di formazione nelle aziende sanitarie peroffrire un aiuto concreto ai professionisti guidandoli nel racconto di storie di errori accaduti nei loro reparti per individuare, risolvere e imparare a prevenire rischi ed errori nella compilazione e nell’interpretazione della cartella clinica. L’obiettivo specifico mira a sviluppare la consapevolezza e l’attenzionalità dei professionisti sulla qualità della documentazione sanitaria per individuare, analizzare, monitorare e prevenire gli errori al fine di garantire la sicurezza e la qualità delle cure.
I temi di interesse del gruppo:
- La formazione del management sanitario
- Modelli organizzativi e gestionali in sanità
- Metodologie e strumenti per la Clinical Governance
- Reti territoriali: cure primarie ed emergenza-urgenza
- L’integrazione tra sanità e sociale
- Progettazione e gestione dei Percorsi Diagnostico e Terapeuti Assistenziali
- La gestione del lavoro in équipe multiprofessionali
- Analisi dei processi , audit organizzativi e clinici
- Metodologie e pratiche di gestione del rischio in sanità
- 10. Analisi di errori organizzativi come risorsa per l’apprendimento
- La cultura della sicurezza nelle organizzazioni sanitarie
- L’uso-in-pratica della tecnologia e degli artefatti in sanità
- La qualità dei processi e della documentazione sanitaria
- Monitoraggio e sistemi di valutazione in sanità e nel sociale
- Clima e benessere organizzativo
Gruppo di lavoro:
Laura Franceschetti (Responsabile Scientifico)
Barbara Pentimalli (coordinamento)
- Giorgio Banchieri
- Carmelo Bruni
- Carlo Caprari
- Silvia Doria
- Maria Grazia Galantino
- Marco Manariti
- Tatiana Pipan
- Orazio Giancola
- Ester Pedone
- Veronica Sabatini
Il gruppo di ricerca collabora con: Ares118, Asp Lazio, Agenas, Tribunale per i diritti del Malato, Censis, Formez, ASL Roma A, ASL Roma C, ASL Roma D, ASL Roma E, ASL Roma H, ASL Viterbo, ASL Frosinone, AO San Camillo Forlanini, CNR, Ministero della Salute, SIQUAS-Società Italiana per la Qualità nell’Assistenza Sanitaria.
Alcune pubblicazioni
Banchieri G. (a cura di ) (2019), “Ospedali di Comunità, Case della Salute, cure primarie: esperienze regionali e confronti”, COM Editore, Perugia;
Banchieri G. (a cura di ) (2018), “Assessment organizzativo, analisi di posizionamento e Percorsi Clinico Assistenziali: Il caso dell’Azienda Ospedaliera “G. Brotzu” di Cagliari”, COM Editore Perugia;
Banchieri G., Dalla Ragione L.,(2017) “metodologia dei PCA” in “PCA DCA e DAI della Rete dei Servizi della Regione Umbria sui Disturbi Alimentari”, COM Editore Perugia 2017;
Banchieri G. (a cura di) (2013), Raccomandazione SIQuAS su “Requisiti di qualità nell’integrazione tra sanità e sociale”, Franco Angeli Editore, 2013;
Banchieri G. (a cura di), (2012-2013) Rivista QA, SIQuAS,, Curatore Atti convegni preparatori per Raccomandazione SIQuAS su “Requisiti di qualità nell’integrazione tra sanità e sociale”;
Banchieri G., (2011) “ L’integrazione sociosanitaria in Italia, II Report 2010,” Edizioni Federsanità ANCI;
Banchieri G. (2010) , Raccomandazione SIQUAS sui “I requisiti di qualità nell’integrazione tra sanità e sociale”;
Banchieri G. (a cura di) (2008), “Il socio-sanitario e il socio-assistenziale in Italia”, SIQUAS-DIeS, 2010; attività di ricerca realizzata da SIQUAS e DIeS per la composizione di materiali per un osservatorio permanente,,
Banchieri G., Boni S., Gordini D.,“Glossario scientifico dell’Osservatorio delle pratiche della sanità Italiana”, Edizioni Formez;
Caprari C. (2014), “Sala operatoria, pronti al decollo! Come la check list definisce gli oggetti di rischio in chirurgia”, in T. Pipan (a cura di), Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità, Guerini, Milano, pp. 131-160.
Caprari C. (2010), “Fronteggiare i rischi in sala operatoria. Le équipe si raccontano”, in T. Pipan (a cura di), I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale, Franco Angeli, Milano, pp. 42-73.
D’Angeli F., Pedone E. e Pentimalli B. (2014), “Il viaggio della cartella clinica nei contesti ospedalieri. Pratiche di compilazione e storie di quasi errori”, in T. Pipan (a cura di), Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità, Guerini, Milano, pp. 50-98.
Doria S. (2014), La sicurezza in costruzione. Etnografia di un cantiere. Uno sguardo pratico sulla sicurezza sul lavoro, Roma, Carocci.
Doria S. (2014), “Sicurezza sul lavoro e regolazione: dalle policy alle regole del gioco situate”, Sociologia del lavoro, 135, pp. 167-181.
Doria S. (2013), “La sicurezza in cantiere: negoziare per costruire”, Studi Organizzativi, 1, pp. 32-55.
Franceschetti (L.) (2014b) (con Pipan T.), La salute in rete per l'empowerment del cittadino e il governo del territorio, in Cipolla C., Maturo A. a cura di, Sociologia della salute e web society, FrancoAngeli, Milano, pp. 99 - 120
Franceschetti L. (2011), L'amministrazione in rete: uno sguardo sociologico. La comunicazione on line in sanità, F. Angeli Milano.
Pentimalli B. (2016), Imparare a rendere visibile l’invisibile in un laboratorio di emodinamica, in Special Issue “Sociologia, immagini e ricerca visuale” a cura di A. Spreafico, M. Ciampi, B. Pentimalli e F. Sacchetti, in SocietàMutamentoPolitica vol. 7, n° 14, Rivista Italiana di Sociologia, Firenze University Press, 121-150, http://www.fupress.net/index.php/smp/article/viewFile/19699/18301
Pentimalli B. (2014), “L’autopsia della cartella clinica. Scovare indizi e prove dell’errore medico”, in T. Pipan (a cura di), Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità, Guerini, Milano, pp.193-230.
Pentimalli B. (2014), “L’etnografo in sanità”, in T. Pipan (a cura di), Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità, Guerini, Milano, pp. 231-264.
Pentimalli B. (2012) Ascoltare, tradurre, ricostruire e raccontare storie su “presunti errori medici”; le abilità dei consulenti del Tribunale per i diritti del malato, numero monografico della rivista m@gm@, vol.10, n° 1 (a cura di) B. Poggio e O.M. Valastro, http://www.magma.analisiqualitativa.com/1001/articolo_09.htm
Pentimalli, B. (2010), “Pratiche di codifica e catene di traduzione delle presunte malpractice in sanità. Una ricerca etnografica al Tribunale per i diritti del malato” in T. Pipan, (a cura di), I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale, Franco Angeli, Milano, pp. 102-138.
Pentimalli B. e Valentini P. (2011) “Integrazione socio-sanitaria del Lazio: il riequilibrio ‘rimandato’ tra ospedale e territorio”, in M. Bronzini (a cura di) Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria, Edizioni Scientifiche Italiane, pp.163-188.
Pipan T. e Pentimalli B. (2018) Apprendere dalle pratiche. Le sfide della formazione professionale per lo sviluppo delle competenze manageriali in sanità, in Scuola Democratica n° 3, 523- 542,
Pipan T. (a cura di) (2014) Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità, Guerini, Milano.
Pipan T. (2014), “Il mio dato è quello vero”. Come i numeri sugli eventi avversi generano controversie nel network sul rischio in sanità”, in T. Pipan (a cura di), Presunti colpevoli. Dalle statistiche alla cartella clinica: indagine sugli errori in sanità, Guerini, Milano, pp. 17-57.
Pipan, T. (2010) (a cura di), I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale, Franco Angeli, Milano.
Pipan, T. (2010), "Il ruolo dei master nella formazione manageriale in sanità” in T. Pipan (a cura di) I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale, , Franco Angeli, Milano, pp. 226-249.
Pipan T. (2008), “Individuare i rischi, gestire la sicurezza nella città e nella salute” in G. Nuvolati e M. Tognetti (a cura di), Qualità; della vita e salute in ambito urbano, Franco Angeli, Milano, pp. 50-78.
Pipan T. e Franceschetti L. (2014), “La salute in rete per l’empowerment del cittadino e il governo del territorio”, in C. Cipolla e A. Maturo (a cura di), Sociologia della Salute e web society, Salute e Società, Franco Angeli, Milano, pp. 99-120.
Pipan T., Romano V., Ciarini A. e Pedone E. (2011), “La Casa della Salute: nuove pratiche di partecipazione del cittadino”, in M. Bronzini (a cura di), Dieci anni di welfare territoriale: pratiche di integrazione socio-sanitaria, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 111-144.
Pipan, T., Romano V. (2010) “Il contagio della paura. Aspettando la pandemia aviaria” in T. Pipan (a cura di), I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale, Franco Angeli, Milano, pp. 138-166.
Per informazioni:
Laura Franceschetti: laura.franceschetti@uniroma1.it
Barbara Pentimalli:pentimab@hotmail.it