BIP CIVIS

BIP - Blended Intensive Programs

Nell’ambito dell’alleanza CIVIS è stata lanciata una nuova attività che arricchisce ulteriormente l’offerta formativa: i Blended Intensive Programmes (BIP), nell’ambito del Programma Erasmus+ 2021-2027. Ogni BIP combina un periodo di didattica online con un breve periodo di mobilità fisica di 5 giorni presso uno degli Atenei partner dell’alleanza CIVIS. Ciascun BIP è ideato, organizzato e insegnato da professori di almeno tre degli Atenei partner CIVIS.

Procedura 
Prima essere accettato ed essere selezionato dal Coordinatore dei BIP, o comunque prima di confermare la partecipazione al BIP, lo studente/studentessa dovrà assicurarsi la mobilità e relativi crediti possano essere riconosciuti a Sapienza tramite il RAM BIP CIVIS di riferimento - Prof. Federico Goddi (federico.goddi@uniroma1.it) tramite l’invio del Learning Agreement. 
Il candidato/ta dovrà quindi contattare il RAM di riferimento per preparare un Accordo di Studi (Learning Agreement), nel quale viene specificato il programma che lo studente/studentessa seguirà presso tale Università, includendo una breve descrizione della componente virtuale obbligatoria e la modalità con cui questa sarà riconosciuta presso Sapienza al termine del corso.

Per ulteriori dettagli e per tutte le informazioni necessarie, si rimanda alla consultazione del sito della Sapienza (https://www.uniroma1.it/it/pagina/bip-blended-intensive-programs)

Back to top