Iniziativa

Analisi e progettazione partecipata dei servizi e delle politiche giovanili nella Regione Lazio

Referente attività: Luca Salmieri

Area di intervento: Citta' e territorio

Durata dell’iniziativa: 2022-01-01

Luoghi di svolgimento: La somministrazione del questionario di rilevamento dei fabbisogni giovanili è avvenuta on line. Le attività di progettazione partecipata si è svolta ricorrendo al metodo della Nominal Technique Group attraverso incontri in remoto e la compilazione di un

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: scuole

L’attività ha i seguenti obiettivi: 

  • Disseminare pratiche e strumenti di partecipazione attiva dei giovani nella definizione delle politiche e dei servizi che hanno i medesimi soggetti come destinatari
  • Favorire la riflessione e la discussione dei giovani e delle associazioni giovanili attive nei vari ambiti sociali (sport, cultura, educazione, società civile) sulla partecipazione civica e politica
  • Coinvolgere i giovani di età 16-34 anni residenti nel Lazio nelle attività di coprogettazione del Programma triennale della Regione Lazio per la realizzazione del sistema regionale delle strutture e dei servizi per il mondo giovanile   

Tali obiettivi sono stati perseguiti attraverso le seguenti azioni:

  • realizzazione di ricerca-azione sulla condizione giovanile nel Lazio
  • realizzazione di una survey di valutazione, da parte dei giovani residenti nel Lazio, delle politiche, dei servizi pubblici e delle iniziative rivolte ai giovani da parte della Regione Lazio
  • co-elaborazione di una proposta di Programma triennale della Regione Lazio per la realizzazione del sistema regionale delle strutture e dei servizi per il mondo giovanile

Dipartimento Scienze sociali ed economiche, Sapienza
Regione Lazio - DIREZIONE REGIONALE POLITICHE GIOVANILI, SERVIZIO CIVILE E SPORT
INFORMAGIOVANI Roma capitale 

Luca Salmieri (luca.salmieri@uniroma1.it)

Torna all'elenco delle Iniziative

Back to top