Violenza di genere, violenza sulle donne - flash mob
Insegnamento Sociologia dei processi socializzativi e educativi
21 novembre 2023, ore 12:00 -14:00
Docente Assunta Viteritti
In aula 90 persone iscritte al III anno della laurea triennale di Sociologia
Le studentesse e gli studenti hanno sollecitato un incontro in aula per parlare di violenza di genere, di violenza sulle donne. Il 21 Novembre abbiamo insieme letto due articoli usciti sul quotidiano la Repubblica, il primo dello psichiatra Vittorio Linciardi dal titolo “Lingiardi: “Manie di controllo e sopraffazione. Così deve scattare l’allarme”, il secondo articolo dello scrittore Francesco Piccolo dal titolo “Non esistono i maschi progressisti”. Due contributi anche provocatori, che mettono al centro le fragilità del maschile contemporaneo.
La lettura in aula dei due articoli ha provocato molta partecipazione. Hanno preso la parola molti tra studentesse e studenti che, in prima persona, hanno raccontato micro episodi di quella che il sociologo Pierre Bourdieu avrebbe definito come “violenza simbolica”. Piccole e potenti storie di vita quotidiana narrate in prima persona a testimonianza della rilevanza sociale e culturale del tema della sopraffazione e del pregiudizio di genere. Le narrazioni sono state fatte in modo maturo, consapevole, nel silenzio partecipato e commosso dell’aula che è diventata uno spazio pubblico condiviso.
Dopo questo primo momento di narrazione e riflessione collettiva l’aula ha organizzato una piccola performance nello spazio aperto del cortile della Facoltà di Via Salaria 113.
Si è scelto di utilizzare la poesia “il canto delle donne” di Alda Merini, una poesia di denuncia e di amore per le donne vittime di violenza.
14 coppie di studenti e studentesse hanno letto le varie strofe della poesia, in un coro che era anche una testimonianza di rabbia e di amore collettiva e personale.
Tutto si è concluso con minuti di rumore, così come richiesto dalla sorella della vittima, Elena Cecchetin.
Nel video che segue, la testimonianza della piccola performance pubblica.