Coordinatore: Prof. Antimo Luigi Farro
Responsabile amministrativo: sig. Anna Maria Romani (annamaria.romani@uniroma1.it - 0649918531)
Responsabile amministrativo: sig. Daniela Pastres (daniela.pastres@uniroma1.it - 0649690328)
Il dottorato in Sociologia e Scienze Sociali Applicate – con la sua articolazione in quattro curricula – concorre a comporre un profilo multi disciplinare di formazione alla ricerca che, pur specializzato nell’analisi previsionale dei trend sociali, mantiene un esteso corpus di competenze e obiettivi formativi specifici. Il percorso formativo proposto dal dottorato intende formare due principali profili professionali (ricercatori scientifici e dirigenti) in un triplice settore d’impiego (università ed enti di ricerca; amministrazioni pubbliche; imprese), con un esteso ventaglio di settori di competenze: sociologia e altre scienze sociali di base (antropologia, psicologia sociale, economia), teoria sociale, metodi di ricerca quali-quantitativa, sociologia della salute, formazione ed educazione, organizzazione e lavoro, ambiente e territorio, ricerca e innovazione, politiche (nei settori del welfare, dell’ambiente, delle tecnologie, dell’organizzazione del lavoro), analisi delle organizzazioni complesse, analisi dei comportamenti collettivi e dei consumi, social network analysis, macroeconomia, indicatori sociali e di sviluppo, metodi statistico-matematici per la ricerca sociale.
I curricula nei quali si articola il dottorato sono:
- Metodi di ricerca per l'analisi del mutamento socio-economico (RAMSE)
- Ricerca applicata nelle scienze sociali (RASS)
- Sistemi sociali, organizzazione e analisi delle politiche pubbliche (SSOAPP)
- Teoria e ricerca sociale (TRS)
Le prove di concorso sono conformi alla normativa nazionale e di sede. La commissione è unica per i tre curricula e le prove, in termini generali, si articolano in una prova scritta, una orale e una prova di lingua. La distinzione per i quattro curricula riguarda la sola prova scritta, che sarà conforme alle aree tematiche dei diversi curricula.
BIBLIOGRAFIA GENERALE (relativa a tutti e quattro i curricula)
- Ghisleni M., Privitera W., Sociologie Contemporanee, Utet, Torino, 2009
- O’Byrne D., Sociologia. Fondamenti e Teorie, Pearson, Milano, 2012
- Ritzer G., Teoria Sociologica, Apogeo, Milano, 2012