Competenze dell'Ufficio Ispettorato Pensioni
L'Ispettorato Pensioni tratta le procedure conseguenti al collocamento in quiescenza del personale docente, tecnico-amministrativo e socio-sanitario della “Sapienza” Università di Roma, cessato dal servizio entro il 31/05/2004:
- liquidazione dei trattamenti pensionistici provvisori e definitivi;
- definizione delle domande di riscatto dei servizi pre-ruolo e dei periodi di studio;
- prosecuzione volontaria;
- ricongiunzione e computo dei periodi assicurativi;
- sistemazione contributiva;
- riliquidazione delle pensioni sulla base della normativa vigente.
Provvede alla trasmissione all’INPDAP dei dati del personale amministrato, che abbia presentato istanza ai fini pensionistici a decorrere dall’01/06/2004. Infatti, ai sensi dell’art. 2 comma 1 della L. n. 335/1995, questo ente previdenziale ha assunto a decorrere dal 2004 la competenza in materia di gestione dei trattamenti di quiescenza dei dipendenti dell’Università. L’Ufficio segue inoltre la liquidazione e riliquidazione dei trattamenti di fine servizio (TFS) e di fine rapporto (TFR) relativi al personale assunto con contratto a tempo determinato o di diritto privato.
Cura i procedimenti amministrativi finalizzati al riconoscimento di infermità dipendenti da causa di servizio (istruttoria, emanazione di provvedimenti di riconoscimento di causa di servizio e di liquidazione di equo indennizzo, trasmissione all’INPDAP degli atti finalizzati alla concessione della pensione privilegiata).
Elabora note e circolari divulgative ed informative; organizza periodici eventi di informazione sulle novità normative e giurisprudenziali intervenute nelle materie di propria competenza.
Vai alla sezione completa dell'ufficio ispettorato pensioni