Roma, 19.06.2025 - Centro Congressi della Sapienza Università di Roma, via Salaria 113
Organizzato in occasione della XX edizione del Master in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie, il convegno ha lo scopo di avviare un confronto tra i protagonisti delle esperienze italiane che hanno messo in campo progetti, interventi e studi per dare una risposta al crescente bisogno di comunità come antidoto alla solitudine, nelle diverse fasce della popolazione e nei diversi contesti territoriali.
Promosso da:
DISSE - Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Sapienza Università di Roma
MIAS - Master di II livello in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie, DiSSE
WONCA - World Organization of Family Doctors
ASIQUAS - Associazione Italiana per la Qualità nell’Assistenza Sanitaria e sociosanitaria
Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie in Italia
Social Prescribing and Community Orientation Special Interest Group - EURIPA (European Rural and Isolated Practitioners Association)
Con il patrocinio di:
Ministero della Salute (in attesa di conferma)
AGENAS - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute
Hanno contribuito significativamente all'individuazione delle esperienze territoriali:
FIASO - Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Federsanità Anci regionali
- Gli interventi della sessione plenaria: video e presentazioni
Saluti istituzionali:
Emma Galli, Dipartimento DiSSE |Laura Franceschetti, Master MIAS, DiSSE |Giorgio Banchieri, ASIQUAS
9:45 Esperienze internazionali
Christine Brown (WHO European Office for Investment for Health and Development), Le esperienze in Europa
Jenny Hartnoll, (UK), Helen Kingston (UK), Frome Medical Practice
Ferdinando Petrazzuoli (WONCA-EU), I progetti europei della rete
Domenico Pompili (CEI) Solitudini e comunità
11:45 Overview dall’Italia
Cristina Tamburini, Ministero della Salute, Dipartimento One Health
Giovanni M. Pirone, AGENAS, Comitato di Medicina Sociale
Marco Ingrosso, Alleanza per la Riforme delle Cure Primarie in Italia
Paolo Petralia, FIASO
Silvia Scelsi, ASIQUAS
Francesca Moccia, Cittadinanzattiva
Ignazio Grattagliano, SIMG, Società Italiana MMG e Cure Primarie
Barbara Funari, Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute
- LE ESPERIENZE INTERNAZIONALI
Le schede-progetto delle esperienza dai territori che hanno preso parte ai Tavoli di lavoro pomeridiani:
- Tavolo Comunità - Le comunità come agenti di politiche di salute
In presenza presso: Aula Portico, piano terra
Moderatori: Giorgio Banchieri, Chris Brown, Carmelo Bruni
Rapporteur: Francesco Mantia, Francesca Rossi
- Tavolo Inclusione - Le comunità per l'inclusione sociale
In presenza presso: Aula B7, primo piano
Moderatori: Silvia Boni, Monica Minelli,
Rapporteur: Tiziana Nupieri, Martina Nuti
- Tavolo Solitudini - Intercettare la solitudine di giovani e anziani
In presenza presso: Aula C2, secondo piano
Moderatori: Paola Capoleva, Alberto Parabiaghi
Rapporteur: Massimo Bonforti, Elisabetta Rossi
- Tavolo One Health - Ripensare la centralità della persona attraverso l’approccio One Health
in presenza presso: Aula Alfa, piano terra
Moderatori: Ferdinando Petrazzuoli, Andrea Vannucci
Rapporteur: Maria Piane
- Tavolo Digitalizzazione - Digitalizzazione e IA a supporto della persona e delle comunità
in presenza presso: Aula B14, primo piano
Moderatori: Luigi Bertinato, Michele Fanello, Angelo Rossi Mori
Rapporteur: Roberta Coluccia, Giulia Lang
- Quotidiano Sanità: gli articoli in preparazione del convegno
16.06.2025 (S. Scelsi, G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci) Salute, sanità e comunità
03.06.2025 (S. Scelsi, G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci) Comunità “proattive” e “prescrizione sociale”
22.05.2025 (S. Scelsi, G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci) Solitudini, diversità e salute
07.03.2025 (S. Scelsi, G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci) Le comunità come rimedio alla solitudine
08.11.2024 (S. Scelsi, A. G. De Belvis, G. Banchieri. A. Vannucci) Solitudine, salute e welfare
03.07.2023 (G. Banchieri, L. Franceschetti, A. Vannucci) La partecipazione dei pazienti e il ruolo delle comunità nella promozione della salute
- Rassegna stampa
23.06.2026 RetiSolidali, Storie di volontariato
19.06.2023. Cittadinanzattiva Notizie
19.06.2025. Centro Studi KOS - Scienza, Arte, Società
19.06.2023. CSV Lazio - Centro di Servizio per il Volontariato ETS - News
17.06.2026. Il Giornale di Vicenza
17.06.2026 Giornale di Brescia
17.06.2025 Ansa Cronaca
02.06.2025 Aprire Network
Il Comitato Scientifico: perMIAS-DISSE Laura Franceschetti, per WHO Christine Brown e Luigi Bertinato; per ASIQUAS Silvia Scelsi, Giorgio Banchieri, Silvia Boni, Andrea Vannucci; per Alleanza per le Cure Primarie Fulvio Lonati e Marco Ingrosso; per WONCA Ferdinando Petrazzuoli.
Il Comitato organizzativo: Massimo Bonforti, Roberta Coluccia, Giulia Lang, Francesco Ettore Mantia, Tiziana Nupieri, Martina Nuti, Barbara Porcelli, Elisabetta Rossi, Francesca Rossi.